Powered by RND
PodcastySpołeczeństwo i KulturaITALIA: Politica, Cultura & Attualità

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità

Cultura Libera
ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Najnowszy odcinek

Dostępne odcinki

5 z 97
  • L'Intelligenza ARTIFICIALE ci sta SUPERANDO, siamo pronti? - Nello Cristianini (2025)
    Il futuro dell'intelligenza artificiale è già qui.Nello Cristianini spiega cosa succede dopo il raggiungimento dell'AGI (intelligenza Artificiale Generale)I libri del prof. Nello Cristianini: https://amzn.to/4jq2fcl SOVRUMANO: oltre i limiti della nostra intelligenza https://amzn.to/4jB6YZ6 LA SCORCIATOIA. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano https://amzn.to/42vrdBb MACHINA SAPIENS. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenzaSegui Nello.Cristianini.libri su tutti i social www.instagram.com/nello.cristianini.libriLink al video origniale: (34) L'IA ci sta superando, siamo pronti? - YouTubeL'IA ci sta superando, siamo pronti? La domanda oggi più attuale cambia il paradigma: non dobbiamo chiederci se le macchine possono essere intelligenti, ma se possono eguagliarci e addirittura superarci. Nello Cristianini, divulgatore e professore di IA all'università di Bath (UK) torna ad affrontare la nuova era delle macchine pensanti, mentre l’intelligenza artificiale sta ormai raggiungendo, e a volte superando, le prestazioni umane in molti dei compiti cognitivi in cui eccelliamo. Si prospetta un nuovo orizzonte: quello del superuomo potenziato dalle capacità computazionali straordinarie della tecnologia digitale, portando ad una evoluzione che cambierà l'economia mondiale e la società umana: Chat GPT, Google Gemini, Meta AI sono solo l'inizio. Ma cosa avverrà tra poco, quando i modelli di intelligenza artificiale generativa avranno "ingerito" tutti i libri del mondo e raggiunto l'intelligenza artificiale generale (AGI)? La posta in gioco è alta, per questo nessuno vuole essere il secondo: questa competizione innesca una sfida geopolitica che può essere considerata la nuova corsa allo spazio. Le macchine saranno in grado di capire cose per noi incomprensibili? E aiutarci a raggiungere livelli di conoscenza sovrumani, soprattutto conquiste mediche, intellettuali, culturali e scientifiche che oggi sono impensabili? Nessuna intelligenza è illimitata, tantomeno la nostra, ma può esserlo quella digitale? Se una macchina dovesse arrivare a superare la nostra intelligenza, come la controlliamo? Cosa ci aspetta nel prossimo futuro, cosa si trova al di là dei limiti umani?
    --------  
    48:03
  • TRUMP BOMBARDA l'IRAN per SALVARE ISRAELE - Alessandro ORSINI (2025)
    Link al video originale (12) Trump bombarda l'Iran per salvare Israele - YouTubeIn questo video, parlo del bombardamento di Trump contro l'Iran e indico i due criteri fondamentali per stabilire se uno Stato sta vincendo o perdendo una guerra. Spiego anche che il bombardamento di Trump conferma la mia tesi sulla debolezza d'Israele rispetto all'Iran e sulla corruzione dell'informazione italiana sulla politica internazionale; la mia tesi secondo cui le democrazie occidentali violano il diritto internazionale più delle dittature e la mia tesi secondo cui la Casa Bianca controlla il vertice della Repubblica italiana: Quirinale, presidenza del Consiglio, ministero degli Esteri e ministero della Difesa.
    --------  
    16:09
  • L'IRAN non è come sembra - Dario FABBRI (2023)
    Dario Fabbri, esperto geopolitico, analizza l'Iran da una prospettiva illuminante, complessa e diversa dalla nostra prospettiva illuminante. Link al video originale: Dario Fabbri: L'IRAN non è come sembra - YouTube
    --------  
    1:23:10
  • L' UNIVERSO E I SUOI MISTERI - MARGHERITA HACK
    Margherita Hack discute dell'universo, i suoi misteri e la sua origine.Link al video orginale: L' UNIVERSO E I SUOI MISTERI MARGHERITA HACK - YouTube
    --------  
    48:39
  • Massimo RECALCATI - Elogio del FALLIMENTO (2016)
    In un’epoca dominata dal principio del successo e della prestazione, questa lezione si sofferma sull'importanza del fallimento, dandone una lettura lacaniana: in quel che pare una mancanza agli occhi dell’Io si può scorgere, dal punto di vista dell’inconscio, un atto riuscito che mette a valore la perdita e lo scarto. 🎧 Lezione in formato #podcast su Spotify: https://open.spotify.com/show/1qGDFmn... Massimo Recalcati Elogio del fallimento Una prospettiva lacaniana festivalfilosofia 2016 | agonismo Venerdì 16 Settembre 2016 Carpi http://www.festivalfilosofia.it © Il video è di proprietà del Consorzio per il festivalfilosofialink al video originale: Massimo Recalcati | Elogio del fallimento | festivalfilosofia 2016 - YouTube
    --------  
    51:41

Więcej Społeczeństwo i Kultura podcastów

O ITALIA: Politica, Cultura & Attualità

Tutti gli interventi dei Politici, Intellettuali, Scrittori e personaggi rilevanti del panorama Socio-Politico moderno, in un unico podcast: Italia - Politicà, Cultura & Attualità è il primo podcast che raccoglie tutti gli interventi di tutti, in modo neutro e imparziale, che non puoi perderti. Raccorta non ufficiale a scopo informativo e divulgativo rispetto agli interventi e alle notizie quotidiane. Nel caso in cui ci fossero problemi con i materiali pubblicati vi prego di scriverci alla seguente email: [email protected] e provvederemo a rimuovere immediatamente gli episodi segnalati.Un nuovo episodio Lunedi, Mercoledì e Venerdì alle ore 14:00!Buon ascolto e buon informazione.NOTA BENE: Tutti i contenuti di questo podcast appartengono e sono prodotti da terze parti, non siamo dunque responsabili per ciò che il proprietario ha prodotto ne per il contenuto inserito in esso, per qualsiasi problematica relativa alle affermazioni negli episodi si prega di contattare il proprietario del contenuto.
Strona internetowa podcastu

Słuchaj ITALIA: Politica, Cultura & Attualità, Pierwsza Randka i wielu innych podcastów z całego świata dzięki aplikacji radio.pl

Uzyskaj bezpłatną aplikację radio.pl

  • Stacje i podcasty do zakładek
  • Strumieniuj przez Wi-Fi lub Bluetooth
  • Obsługuje Carplay & Android Auto
  • Jeszcze więcej funkcjonalności
Media spoecznościowe
v7.20.2 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 7/11/2025 - 12:24:03 AM