Powered by RND
PodcastyNaukaGeopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Geopop
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Najnowszy odcinek

Dostępne odcinki

5 z 317
  • 304 - Droni militari: com'è fatto l'MQ-9 Reaper, l'hunter-killer americano
    I droni militari hanno rivoluzionato la guerra, non sono semplici versioni “potenziate” di quelli civili: sono vere e proprie macchine capaci di volare per ore, raccogliere informazioni strategiche e colpire con precisione millimetrica. In questo video insieme ad Andrea Moccia, vedremo come funzionano i droni militari, con un focus sull’MQ-9 Reaper, il più famoso UAV (Unmanned Aerial Vehicle) utilizzato da Stati Uniti e NATO. Analizzeremo com’è fatto, quali sensori e radar utilizza, come riesce a essere controllato a distanza da migliaia di chilometri e perché sta cambiando radicalmente il modo di combattere, riscrivendo le regole dei conflitti moderni. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    12:43
  • 303 - Resistere al cambiamento climatico e ai disastri ambientali: la resilienza urbana
    Sponge cities, sistemi di allerta precoce e interventi naturali: sono diverse le soluzioni mondiali attuate per preservare le città dalle conseguenze del cambiamento climatico e del disastro ambientale. Ogni nazione ha scelto l’intervento che ha ritenuto essere migliore in base al proprio territorio. E l’Italia? Il nostro Paese guarda al progetto Return. In questa puntata scopriamo in cosa consiste. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    6:26
  • 302 - Chi erano davvero i vichinghi e perché sono così diversi da come ce li immaginiamo
    Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Chi erano davvero i Vichinghi, i leggendari guerrieri del Nord? In realtà erano i norreni, un popolo originario della Scandinavia (Danimarca, Norvegia e Svezia): abili navigatori, esploratori e commercianti, tra l’VIII e l’XI secolo raggiunsero la Gran Bretagna, l’Islanda e persino le Americhe, ben prima di Cristoforo Colombo. In questo episodio di Antichi Popoli con Stefano Gandelli, scopriremo la vera storia dietro la leggenda, dalla loro religione, con divinità come Odino, Thor e Loki, che esaltava la guerra, il coraggio e il mare, alle loro navi drakkar, simbolo di ingegno e potenza, che li resero protagonisti di una delle espansioni più straordinarie della storia europea. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    10:26
  • 301 - L’inedita ricostruzione dell'incidente aereo cargo in Kentucky
    Un aereo cargo MD-11 della UPS si è schiantato subito dopo il decollo all’aeroporto di Louisville, in Kentucky, intorno alle 17:13 (alle 23:13 italiane) del 4 novembre, provocando una gigantesca palla di fuoco e causando almeno 12 vittime e numerosi feriti. In questo video ricostruiamo l’incidente aereo con Stefano Gandelli, grazie a una dettagliata simulazione 3D e al contributo del pilota di linea e divulgatore Nicolò Fatai, per capire cosa è realmente accaduto e quali fattori potrebbero aver causato il distacco del motore sinistro durante la fase di decollo. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    10:14
  • 300 - Marie Curie, la prima donna a vincere un Nobel: fece la storia con le scoperte sulla radioattività
    Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Marie Curie è stata una fisica, chimica e matematica polacca, nota per essere stata la prima donna a vincere un premio Nobel. In realtà, grazie ai suoi studi sulle radiazioni, ne vinse ben due: uno per la fisica con il marito Pierre Curie e Antoine Henri Becquerel nel 1903 e uno per la chimica nel 1911. Fu anche la prima donna a diventare professoressa ordinaria all’Università di Sorbona di Parigi e diede un grosso contributo alla Francia durante la Prima Guerra Mondiale, mettendo le sue competenze scientifiche a servizio della nazione. I suoi studi sulle radiazioni le costarono probabilmente la vita nel 1934. In questa nuova puntata della serie “Chi è”, ripercorreremo la vita della scienziata Marie Curie e vedremo cosa ha scoperto di importante. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:27

Więcej Nauka podcastów

O Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!
Strona internetowa podcastu

Słuchaj Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni, Hidden Brain i wielu innych podcastów z całego świata dzięki aplikacji radio.pl

Uzyskaj bezpłatną aplikację radio.pl

  • Stacje i podcasty do zakładek
  • Strumieniuj przez Wi-Fi lub Bluetooth
  • Obsługuje Carplay & Android Auto
  • Jeszcze więcej funkcjonalności

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni: Podcasty w grupie

Media spoecznościowe
v7.23.12 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/19/2025 - 9:20:58 AM