Powered by RND
PodcastySztukaFelici Pochi

Felici Pochi

Riccardo Pedicone con Simone Vero e Benedetta Barone
Felici Pochi
Najnowszy odcinek

Dostępne odcinki

5 z 16
  • Felici Pochi Ep.16: Libri amuleto
    Ci sono alcuni piccoli libri speciali, che portiamo sempre con noi o a cui ritorniamo, che in qualche modo diventano un amuleto, un talismano. In questa puntata, Riccardo, Benedetta e Simone raccontano quali sono i loro libri amuleto, che, a prescindere dalla dimensione ridotta, spesso contengono mondi interi (a volte letteralmente...)Per inviare un messaggio a Felici Pochi: [email protected] libri citati in questo episodio sono:Edmond Jabès, Uno straniero con sotto il braccio un libro di piccolo formatoAnaïs Nin, La casa dell’incestoCharlotte Perkins Gilman, La carta da parati giallaGaston Bachelard, La fiamma di una candelaAlberto Manguel, Con BorgesFritz Peters, La mia fanciullezza con GurdjieffGiancarlo Dotto, Elogio di Carmelo BeneSusan Sontag, Alice a lettoUmberto Eco, Sator Arepo ecceteraRoland Barthes, Frammenti di un discorso amorosoMartin Heidegger, Che cos’è metafisicaRainer Maria Rilke, Lettere a un giovane poetaHeinrich von Kleist, Il teatro delle marionetteFrancis Scott Fitzgerald, Il crolloLev Tolstoj, La morte di Ivan Il’ičThomas Mann, Tonio KrögerFleur Jaeggy, I beati anni del castigoAuguste Blanqui, L’eternità viene dagli astri
    --------  
    55:12
  • Felici Pochi Ep.15: Le comunità letterarie
    Riccardo, Benedetta e Simone riflettono sulle comunità letterarie di ieri e di oggi, da cui emerge un intreccio di utopie, conflitti generazionali e desiderio di rompere la solitudine dello scrittore. Tra aneddoti strabilianti, esperimenti linguistici e la gioia di giocare con le forme, la letteratura appare come un modo per abitare insieme il tempo, trasformandolo in uno spazio condiviso di resistenza e di immaginazione.Per inviare un messaggio a Felici Pochi: [email protected] libri citati in questo episodio sono:Alberto Arbasino, Super Eliogabalo Amelia Rosselli, Le PoesieFausto Curi, ⁠Il critico stratega e la Nuova AvanguardiaRaymond Queneau, Esercizi di stileRené Daumal e Gilbert Lecomte, Le Grand Jeu William Butler Yeats, A VisionWilliam Butler Yeats, John Sherman e DhoyaWilliam Butler Yeats, Autobiografie Simone de Beauvoir, L’età forte Riccardo Bernardini, Jung a Eranos - Il progetto della psicologia complessaJames Hillman, Il codice dell’animaMircea Eliade, Racconti fantasticiMichelantonio Lo Russo, Otto Gross, Psiche, Eros, Utopia
    --------  
    54:31
  • Felici Pochi Ep.14: Tutti quanti voglion fare il jazz
    "Riccardo, Benedetta e Simone dialogano con Enrico, musicista e scrittore (e non solo!) che ha fatto del jazz una forma di vita. Tra racconti di lavoro, memoria e politica, si intrecciano musica e parole, improvvisazione e disciplina, posture e passioni. Ne emerge un ritratto attraversato da più linguaggi — musicale, letterario, sportivo — e punteggiato da aneddoti strabilianti, dove l’arte diventa una forma di resistenza quotidiana e un invito a restare accanto agli altri.Per inviare un messaggio a Felici Pochi: [email protected] libri citati in questo episodio sono:Bruno Latour, Come abitare la Terra"
    --------  
    1:07:42
  • Felici Pochi Ep.13: Ritorno a scuola
    Questo episodio è realizzato in collaborazione con Starbucks Italia e contiene inserimenti di prodotti a fini promozionali #advRiccardo, Benedetta e Simone tornano sui banchi di scuola. Tra ricordi di estati finite troppo in fretta, professori-miracolo e pomeriggi rubati in biblioteca, si interrogano sul senso stesso dell’essere studenti: è davvero solo un’imposizione dall’alto o può diventare un modo per scoprire chi siamo? Dal tempo libero che manca al tempo vuoto che salva, dall’educazione sentimentale che ancora non esiste alla poesia portata nello zaino come un amuleto, la scuola diventa specchio di conflitti e desideri, luogo di disciplina e insieme di rivelazioni.Per inviare un messaggio a Felici Pochi: [email protected] libri citati in questo episodio sono:David Foster Wallace, Questa è l’acqua David Foster Wallace, Infinite JestCarlo Michelstaedter, La persuasione e la rettorica Pierluigi Cappello, Come un sentiero di matita Claudio Magris, Un altro mareThomas Mann, La Montagna IncantataDaniel Pennac, Storia di un corpoPier Paolo Pasolini, “Gennariello” in Lettere LuteraneGiuseppe Tomasi di Lampedusa, ll GattopardoAnna Achmatova, La corsa del tempoBertolt Brecht, Poesie Emil Cioran, Al culmine della disperazioneWalter Benjamin, Esperienza
    --------  
    1:02:40
  • Felici Pochi Ep.12: Non esistono libri per bambini
    body { text-align: left; } Nella dodicesima puntata di Felici Pochi, Riccardo, Benedetta e Simone incontrano Francesca Archinto per esplorare il mondo degli albi illustrati: libri solo in apparenza "per piccoli", capaci di raccontare l’identità, la differenza, la meraviglia. La letteratura per l’infanzia si rivela così un gesto lieve e necessario, che parla a ogni età — e resiste al passare del tempo. Per inviare un messaggio a Felici Pochi: [email protected] Prodotto da: Streamland, part of One Shot Group Da un’idea di: Riccardo Pedicone Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero e Francesca Archinto Regia: Sebastiano Fernandez DOP: Alessio Esposto Scritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero. Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola Montaggio: Francesco Caruzzi Grafiche: Dario Ricciotti Dir. Produzione: Fabrizio Russo Management: Karin Sorbellini, Enrico Poretti per One Shot Agency Fotografo di scena: Matteo Gerbaudo Mix Audio: RISONIA Sigla di: Simone Vero
    --------  
    1:00:35

Więcej Sztuka podcastów

O Felici Pochi

Non è un podcast sui libri. È un posto dove i libri servono per parlare d'altro. Tipo dell'inizio, della fine, o di quello che ci succede in mezzo.
Strona internetowa podcastu

Słuchaj Felici Pochi, The Magnus Archives i wielu innych podcastów z całego świata dzięki aplikacji radio.pl

Uzyskaj bezpłatną aplikację radio.pl

  • Stacje i podcasty do zakładek
  • Strumieniuj przez Wi-Fi lub Bluetooth
  • Obsługuje Carplay & Android Auto
  • Jeszcze więcej funkcjonalności
Media spoecznościowe
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/14/2025 - 7:33:47 AM