210. Ventunesimo interludio: di perdita di stelle, inflazione climatica e destino del vino europeo negli USA - Il Team di Juice
Cosa sta succedendo nel mondo dell’enogastronomia? Questo è il ventunesimo interludio. Ogni nove episodi, pubblichiamo un episodio speciale in cui ci confrontiamo su tematiche succose del mondo enogastronomico. 17/11/2025 Queste sono le notizie che non potevi perderti, ma che se anche ti sei perso non è un problema perché te le raccontiamo noi. 1) Cosa succede quando si perde una stella Michelin? È notizia recente che il famosissimo ristorante Alinea dello chef Grant Achatz ha perso la terza stella che deteneva da un decennio. Abbiamo sfruttato l’occasione per parlare della guida rossa e della recente serie, prodotta da Gordon Ramsey, Knife Edge che parla proprio della caccia alla stelle nella ristorazione. 2) Inflazione climatica (o Climateflation), cosa succede quando il costo della nostra spesa si alza a causa della crisi climatica?A causa di perdite di raccolto, in Italia quest’estate il prezzo di ciliegie, mandorle, nocciole e pere ha raggiunto prezzi mai visti. Abbiamo parlato di come il clima sta trasformando l’agricoltura e delle principali strategie per far fronte a questa situazione. 3) Cosa ne sarà del mercato del vino europeo negli Stati Uniti? Tra l’effetto dei dazi che sarà ancora più visibile dal prossimo gennaio e nuovi modelli di consumo, il 2026 si preannuncia come un anno difficile per il vino europeo. Alessandro ci ha portato nel dietro le quinte di quella che sarà un momento storico cruciale per l’industria vitivinicola in Italia e non solo. Tre notizie, tre diversi punti di vista e tanta voglia di scoprire cosa succede nel mondo. Pronti? Si parte! Link:Seguici su Instagram per altre cose succosissime → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/ Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
--------
38:02
--------
38:02
209. Cibo e Amore - Mauro Uliassi di Ristorante Uliassi ***
Come trasformare il talento in passione? E dalla passione a 3 stelle Michelin, 3 forchette Gambero Rosso, 5 cappelli per Le Guide deL'Espresso e la presenza fissa nelle principali classifiche del mondo per l’alta ristorazione?Abbiamo fatto due chiacchiere con Mauro Uliassi, chef del ristorante Uliassi a Senigallia. Con Mauro abbiamo parlato della sua incredibile storia, dei folli 35 anni del ristorante e di come un baracca sul porto di Senigallia sia riuscita a raggiungere le 3 stelle Michelin. Questa è una delle più grandi storie di passione e talento che abbiamo mai raccontato su Juice it up. Pronti? Si parte! I link:Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Seguici su Instagram → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/ Segui il profilo di Mauro Uliassi → https://www.instagram.com/maurouliassi/ I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
--------
57:08
--------
57:08
208. Investire nel futuro del food tech - Andrea Galassi di Maia Ventures
In che direzione sta andando il food tech in Italia? Dopo la serie di episodi con Eatable Adventures e le diverse interviste a startup di questo settore, torniamo a parlare di agrifood tech. Abbiamo intervistato Andrea Galassi, founding partner di Maia Ventures, un venture capital (VC) italiano verticale sull’agrifood tech. Andrea ci ha raccontato la sua storia, dalla consulenza a Dubai, alle sue esperienze imprenditoriali, passando per la parentesi in Miscusi fino ad arrivare alla fondazione di Maia Ventures. Con Andrea siamo tornati a fare una panoramica sullo stato di salute dell’innovazione in campo agroalimentare in Italia e ci siamo fatti raccontare delle incredibili startup in cui il suo VC ha già investito in fase di seed e pre-seed. E tranquilli, che se tra “seed”, “pre-seed”, “unicorni” e “centauri” vi sentite persi, ci siamo anche fatti fare una masterclass per padroneggiare questa terminologia tecnica e fare un figurone al prossimo aperitivo. Pronti? Si parte!I link: Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Seguici su Instagram → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/ Segui il profilo di Maia Ventures → https://www.linkedin.com/company/maia-ventures/posts/?feedView=all I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
--------
57:15
--------
57:15
207. Non il solito gelato - Stefano Guizzetti di Ciacco Lab
Cosa vuol dire gelato gastronomico? Dopo tanti, forse troppi, episodi torniamo a parlare di gelato, con uno dei principali artigiani del gelato in Italia: Stefano Guizzetti di Ciacco Lab. La storia di Stefano è unica. Ingegnere di formazione, a 26 anni decide di mettere un punto e iniziare la sua seconda vita, iscriversi di nuovo all’università e iniziare un nuovo percorso in scienze e tecnologie alimentari a Parma. Tre anni di studi e una tesi sul gelato dopo, Stefano apre la sua gelateria, Ciacco. Il primo punto vendita a Parma, il secondo a Milano e i tantissimi riconoscimenti hanno reso in poco tempo Stefano un punto di riferimento del gelato in Italia e non solo. Con Stefano abbiamo parlato della sua definizione di gelato, di alcuni tecnicismi su questo mondo e del suo percorso imprenditoriale. Pronti? Si parte! I link: Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Seguici su Instagram → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/ Segui il profilo di Stefano Guizzetti → https://www.instagram.com/stefanoguizzetti/ Segui il profilo di Ciacco Lab→ https://www.instagram.com/ciaccolab/ I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
--------
46:11
--------
46:11
206. Il costo della creatività - Tommaso Zoboli di Ristorante Patrizia
Quanto costa la creatività? Ne abbiamo parlato con uno tra i più giovani e talentuosi cuochi e imprenditori del panorama della ristorazione italiana. Stiamo parlando di Tommaso Zoboli, proprietario e chef del Ristorante Patrizia a Modena. Tommaso, classe 1998, ha lavorato in alcune tra le più importanti cucine italiane, iniziando vicino casa in Osteria Francescana di Massimo Bottura, per poi passare prima al mare da Gianfranco Pascucci al Porticciolo e in alta montagna con Norbert Niederkofler. Queste esperienze hanno portato Tommaso, nel 2021, a vincere il premio come Miglior chef under 30 d’Italia e nel 2023 ad aprire il suo primo ristorante all’età di 24 anni. Con Tommaso abbiamo parlato del suo percorso professionale, ma anche di come ha trovato il modo di esprimere al massimo la sua creatività in un progetto ambizioso e sostenibile economicamente. Pronti? Si parte!I link: Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice Seguici su Instagram → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/ Segui il profilo di Tommaso → https://www.instagram.com/tymmi_/ I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
Il podcast che ti porta nel futuro dell'enogastronomia! Scopri le storie di chi ha rivoluzionato e sta rivoluzionando il settore agroalimentare in Italia e nel mondo e preparati a essere ispirato dalle loro esperienze e visioni audaci e innovative.In ogni episodio, intervistiamo imprenditori, ristoratori, manager, agricoltori, leader e altri protagonisti del mondo del cibo, che con la loro creatività e passione plasmano il futuro dell'enogastronomia introducendo cambiamenti radicali e pionieristici nel settore.Seguici su Instagram per tanti contenuti succosi → www.instagram.com/thisisjuice_ig/Iscriviti al nostro canale Telegram (This is Juice) dove ti aggiorneremo in anteprima → https://t.me/thisisjuice