Powered by RND

Fuori Da Qui

Simone Pieranni - Chora Media
Fuori Da Qui
Najnowszy odcinek

Dostępne odcinki

5 z 86
  • Ep.85 - Fascismo apocalittico
    Il "fascismo apocalittico" è un’ideologia emergente all'interno dell’estrema destra americana che intreccia tecnologie futuristiche, fondamentalismo religioso, visioni elitiste e una totale rinuncia alla possibilità di un futuro condiviso. Si prepara al collasso, progettando rifugi iper-capitalisti e comunità fortificate da cui espellere i "non meritevoli”. L’articolo citato nella puntata è: The rise of end times fascism, https://www.theguardian.com/us-news/ng-interactive/2025/apr/13/end-times-fascism-far-right-trump-musk, 13 aprile 2025 Gli inserti audio sono tratti da: Balaji Srinivasan on the Rise of the Tech Counter Elites, canale YouTube Upstream with Erik Torenberg, 24 luglio 2024; Trey Goff – Próspera: Building the Future of Governance, canale YouTube Free cities foundation, 4 novembre 2022; Trump Proposes Building Ten New US 'Freedom Cities,' Offering 'Baby Bonuses’, Forbes Breaking News, 3 marzo 2023. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    24:26
  • Ep.84 - Annoiarsi (e Mark Fisher)
    Bisogna essere preoccupati della noia, o bisogna godersela? E soprattutto: quanto la noia e tante altre situazioni emotive sono personali e quanto sono invece collettive e dipendono dal mondo in cui viviamo? Gli articoli citati nella puntata sono: How to be less afraid of boredom, 24 marzo 2025, https://www.vox.com/even-better/399440/boredom-myths-creativity-psychology-meaning-fulfillment; The West is bored to death, 8 aprile 2025, https://www.newstatesman.com/ideas/2025/04/the-west-is-bored-to-death; “The Privatisation of Stress”, 12 marzo 2012, https://voidnetwork.gr/2012/03/12/the-privatisation-of-stress-by-mark-fisher-from-soundings-magazine/ Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Mark Fisher sul perché la vita moderna causi depressione, canale YouTube Alessandro Damiano Broschi, 18 aprile 2019. Lunedì 28 Aprile, ore 19: "L'età dell'oro. Mercati, caos, opportunità: cosa sta succedendo davvero? Con Guido Brera e Clara Morelli. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    25:21
  • Ep.83 - Testosterone
    Testosterone e contesti sociali, misoginia e maschiosfera: un confronto tra una psicologa e una biologa e come i social alimentano un mondo di maschi fatto di violenza verbale e discriminazione, che dalla virtualità, spesso, passa alla realtà. Gli articoli citati nella puntata: Does testosterone make men?, https://aeon.co/essays/a-psychologist-and-biologist-debate-the-significance-of-testosterone, 8 aprile 2025; The Nigerian manosphere and the rise of incel culture, https://rpublc.com/april-may-2025/nigerian-manosphere-and-incel-culture/, 6 aprile 2025; Bluesky’s Quest to Build Nontoxic Social Media, https://www.newyorker.com/magazine/2025/04/14/blueskys-quest-to-build-nontoxic-social-media, 7 aprile 2025 Gli inserti audio della puntata sono tratti da: CEO of new social media company competing with X describes users' experiences, canale YouTube CNN, 20 novembre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    24:59
  • Ep.82 - Santità cercasi
    Dal caso di Carlo Acutis, a quello delle AI, per arrivare al “santo filantropo” indiano: i tentativi di colmare il divario tra la vita e la morte. Qualcosa che l’uomo sembra provare a fare, da sempre. Gli articoli citati nella puntata sono: The secret life of the first millennial saint, https://www.economist.com/1843/2025/03/28/the-secret-life-of-the-first-millennial-saint, 28 marzo 2025; We’re in a New Age of Techno-Spiritualism, https://www.nytimes.com/2025/03/30/opinion/grief-tech-ai-optimized.html?searchResultPosition=10, 30 marzo 2025; Meet India’s MrBeast — selfless saint or fame-hungry vlogger?, https://restofworld.org/2023/who-is-harsha-sai/, 21 marzo 2023. Gli inserti audio sono tratti da: Papa Francesco. Il 27 aprile la canonizzazione di Carlo Acutis, pagina Tele Dehon su Facebook, 25 novembre 2024; Antonia Salzano: "vi racconto mio figlio, il beato Carlo Acutis”, Tele2000it, 18 novembre 2021; To Meet You Again As a Digital Twin, canale YouTube DeepBrainAi, 7 settembre 2022; I turned a poor milkman into a millionaire, canale YouTube Harsha Sai, 26 febbraio 2023. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    27:26
  • Ep.81 - Scomparire del tutto
    È possibile sparire, volontariamente, davvero? Dal fenomeno giapponese, fino a tentativi tragici, ad altri più maldestri: tutti, almeno una volta nella vita, probabilmente ci abbiamo pensato. Gli articoli citati nella puntata sono: Why Bennie tried to disappear, and what happened when he was found decades later, https://aeon.co/videos/why-bennie-tried-to-disappear-and-what-happened-when-he-was-found-decades-later, 24 marzo 2025; Do Stressed-Out Japanese Really Stage Elaborate Disappearances? On the Trail of the Johatsu or ‘Evaporated People’, https://time.com/4646293/japan-missing-people-johatsu-evaporated/, 2 maggio 2017; Hannah Kobayashi’s mysterious non-disappearance, explained, https://www.vox.com/culture/389788/hannah-kobayashi-ryan-kobayashi-what-happened-update, 11 dicembre 2024; Wisconsin Man Who Faked Kayaking Death and Fled U.S. Is in Custody, https://www.nytimes.com/2024/12/11/us/ryan-borgwardt-wisconsin-custody.html, 11 dicembre 2024. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: The Evaporated: Gone with the Gods, Campside Media; Hannah Kobayashi: Surveillance video made family 'extremely alarmed’, canale YouTube NewsNations, 23 novembre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    24:42

Więcej Wiadomości podcastów

O Fuori Da Qui

Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno il loro contribuito per allargare i nostri orizzonti. “Fuori da qui” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Condotto da Simone Pieranni. La cura editoriale è di Francesca Milano. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Mattia Liciotti e Emanuele Moscatelli. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi. La producer è Martina Conte. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Strona internetowa podcastu

Słuchaj Fuori Da Qui, Za Rubieżą. Historia i polityka i wielu innych podcastów z całego świata dzięki aplikacji radio.pl

Uzyskaj bezpłatną aplikację radio.pl

  • Stacje i podcasty do zakładek
  • Strumieniuj przez Wi-Fi lub Bluetooth
  • Obsługuje Carplay & Android Auto
  • Jeszcze więcej funkcjonalności

Fuori Da Qui: Podcasty w grupie

Media spoecznościowe
v7.17.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/9/2025 - 9:38:47 PM