Powered by RND
PodcastyWiadomościUn libro tira l'altro

Un libro tira l'altro

Radio 24
Un libro tira l'altro
Najnowszy odcinek

Dostępne odcinki

5 z 36
  • Conoscere l'economia per decidere
    La Banca d'Italia misura l'alfabetizzazione finanziaria attraverso le conoscenze, i comportamenti e gli atteggiamenti. Il libro di Elsa Fornero ed Anna Lo Prete, Conoscere l'economia per scegliere meglio, (Laterza), sulla stessa falsariga fa lo stesso guidando il lettore nelle scelte, dallo studio al lavoro, dal risparmio all’indebitamento, dalla casa alla pensione.Nella seconda parte dapprima un ricordo di Giorgio Napolitano nel libro di Giorgio Sorgonà, Giorgio Napolitano, Salerno editore ed a seguire quattro recensioni di libri di sport, sul tennis e sul ciclismo:- Mario Soldati, Sul tennis, Edizioni Henry Beyle- Teddy Wayne, Il vincitore, Mondadori- Olivier Haralambon, Il ciclista e la sua ombra, Piano B edizioni- Gianni Brera, Sul ciclismo, Il Saggiatore.Il consiglio di lettura per i più piccoli nel confettino di questa settimana è:Antonio Ferrara, Il mare ci aspettava, Einaudi ragazzi.
    --------  
  • La storia dei numeri
    Aneddoti e curiosità intorno ai numeri ed alla loro storia.Ne parliamo con Alessandro Magrini autore del libro, Nel segno di Thot, Ponte alle Grazie.Nella seconda parte parliamo dell'evoluzione dei numeri nella forma più moderna ed attuale, quella degli algoritmi, che sono alla base dell'intelligenza artificiale che tante ansie e preoccupazioni sta provocando, con i seguenti libri:- Matteo Pasquinelli, Nell’occhio dell’algoritmo, Storia e critica dell'intelligenza artificiale, Carocci- Antonio Santangelo, Alberto Sissa, Maurizio Borghi, Critica di ChatGPT, Eleuthera- Maurizio Ferraris, La pelle, Pensare nell'epoca dell'intelligenza artificiale, Il Mulino- Madhumita Murgia, Essere umani. L'impatto dell'intelligenza artificiale sulle nostre vite, Neri Pozza- Lorenzo Perilli, Coscienza artificiale, Come le macchine pensano e trasformano l’esperienza umana, Il Saggiatore- Gennaro Vessio, Intelligenza artificiale per curiosi, Dedalo.Per i più piccoli, il confettino di questa settimana è:Silvia D'Achille, 1,2 e 3... conta con Peppa! GiuntiClaire Dé, Contare sulle dita! Editoriale scienza
    --------  
  • ​Gli alberi e la storia
    Attraverso dieci alberi che hanno rivestito un ruolo di primo piano nella vita sociale ed economica del Medioevo, Paolo Grillo autore del libro, I giganti silenziosi (Mondadori) ripercorre quel periodo storico sfatando l'immagine di sole "foreste buie e popolate da cinghiali e da qualche barbaro".Sempre sul Medioevo, nella seconda parte del programma, la recensione al libro di Daniela Romagnoli, Incontri con Jacques Le Goff, edito da Pantarei, a dieci anni dalla scomparsa del grande storico. Sul tema degli alberi inoltre le seguenti recensioni di libri:- Geoffrey Chaucer, Il Parlamento degli uccelli, Carocci (nella prima parte della trasmissione)- Tristan Gooley, Leggere gli alberi, Simboli e misteri dalle radici alle foglie, Altrecose- Francesca Mussoi, Sono solo un albero, Infinito edizioni- Marco Albino Ferrari, Il canto del Principe, Storia di un albero, Ponte alle Grazie.Anche il confettino è dedicato alla natura ed agli alberi:Eva Lindström, Nella foresta, CameloZampa.
    --------  
  • La crisi globale e l'Europa
    Il ruolo dell'Europa nel mezzo della crisi globale, tra mancata centralizzazione politica e l'esigenza di un esercito europeo.Ne parliamo, nella prima parte del programma, con Cesare Merlini, autore del libro, "La parabola - Eventi, persone e mutazioni fra due secoli" (Luca Sossella Editore).Nella seconda parte, dapprima le recensioni a due libri riguardanti due grandi personaggi e oppositori del nazismo, Thomas Mann e Walter Benjamin:Arnaldo Benini, "Tiro sassi alla finestra di Hitler, I messaggi radiofonici di Thomas Mann in esilio (1940-1945)"Walter Benjamin, "Pentecoste 1912", Aragno editoreA seguire le recensioni a tre libri che indagano il mondo della scuola e la sua storia:Mario Isnenghi, "Autobiografia della scuola, Da De Sanctis a don Milani", Il MulinoAdele Corradi, "Don Lorenzo, qualcosa da ridire", Edizioni ClichyIvano Dionigi, "Magister, La scuola la fanno i maestri, non i ministri", Laterza.Il confettino, i consigli di lettura per i più piccoli di questa settimana è:Tim Fischer, "Giorni senza nuvole", Terre di mezzo editore.
    --------  
  • Alla vigilia del 2 giugno
    Con Umberto Gentiloni Silveri, storico ed autore del libro, 2 giugno per Il Mulino, parliamo della festa che ricorda la fondazione della Repubblica. Una data, dapprima celebrata, poi dimenticata ed infine ritornata centrale nell'identità nazionale.Nella seconda parte parliamo del ruolo della cultura e dell'arte anche nella sua funzione di consolidare la democrazia con le seguenti recensioni:Christian Greco, Paola Dubini, La cultura è di tutti, EgeaGiovanni Carrada, Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale, Johan & Levi editore; Ledo Prato, Cultura è cittadinanza, Esperienze, pratiche e futuri possibili, DonzelliAntonella Anedda, La vita dei dettagli, Electa;Michel Dantini, Bernard Berenson e l’arte contemporanea, Storia, critica, editoria Electa.Per i più piccoli il Confettino di questa settimana:Paolo Ventura, Avventura di un merlo a Parigi, Topipittori.
    --------  

Więcej Wiadomości podcastów

O Un libro tira l'altro

Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.
Strona internetowa podcastu

Słuchaj Un libro tira l'altro, Raport o stanie świata Dariusza Rosiaka i wielu innych podcastów z całego świata dzięki aplikacji radio.pl

Uzyskaj bezpłatną aplikację radio.pl

  • Stacje i podcasty do zakładek
  • Strumieniuj przez Wi-Fi lub Bluetooth
  • Obsługuje Carplay & Android Auto
  • Jeszcze więcej funkcjonalności

Un libro tira l'altro: Podcasty w grupie

Media spoecznościowe
v7.19.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 7/2/2025 - 2:38:27 AM