Come l'EUROPA è già precipitata una volta nella GUERRA MONDIALE - Alessandro Barbero (Cesena, 2025)
Alessandro Barbero ha tenuto la lectio inaugurale della prima edizione di Agorà Festival, un evento progettato e organizzato dagli Editori Laterza e promosso dal Comune di Cesena, nell’ambito di Forlì-Cesena per la Cultura 2028.
Lo storico piemontese con "1914. Come l’Europa è già precipitata una volta nella guerra mondiale" ci porta nel cuore di un continente sull’orlo del baratro, quando la scintilla di Sarajevo fece esplodere tensioni politiche, nazionalismi e rivalità imperiali.
Allora come oggi, gli equilibri internazionali si dimostrarono fragili e il peso delle alleanze e dei conflitti latenti spinse intere nazioni verso la catastrofe. Una lezione che ci invita a riflettere sulle tensioni geopolitiche attuali e sui rischi di una nuova escalation globale. Lezione magistrale con il supporto di Crédit Agricole Italia e Corriere della Sera.
Crediti:
Editori Laterza: https://www.laterza.it/
Agorà Festival: https://agorafestival.it/
Credit Agricole: https://www.credit-agricole.it/
Corriere della Sera: https://www.corriere.it/
Audio registrato in loco dal Vassallo Michele.
Fonte live: https://video.corriere.it/la-lezione-magistrale-di-alessandro-barbero-ad-agora-festival-la-diretta-video/406386ad-d955-4af3-98b8-a60d24809xlk
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.
I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com
-
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
1:07:23
--------
1:07:23
I Segreti della VALSESIA - Alessandro Barbero (Borgosesia, 2025)
Alessandro Barbero è stato protagonista di un convegno sulla Valsesia medievale tenutosi a Borgosesia il 18 ottobre 2025. L'intervento principale di Barbero, docente di storia medievale, è dedicato ai patti di alleanza tra il comune della Valsesia e i nobili valdostani nel periodo tra il XIII e il XIV secolo.
Alessandro Barbero ha parlato de «I patti di alleanza tra il comune della Valsesia e i nobili della Valle d'Aosta (metà XIII – metà XIV secolo)». Al convegno hanno partecipato altri esperti che hanno approfondito diversi aspetti del Medioevo in Valsesia, come le fonti scritte, l'incastellamento, questioni di confine e l'archeologia.
La partecipazione di Alessandro Barbero rientra in un progetto che esplora la Valsesia medievale attraverso il suo patrimonio storico e artistico, come evidenziato in un video del progetto Visit Valsesia Vercelli.
Crediti:
Comune Borgosesia Informa - https://www.facebook.com/ComuneBorgosesiaInforma
Fonte video e diretta integrale di tutti gli interventi: https://www.facebook.com/ComuneBorgosesiaInforma/videos/1536754027504360/
Video con solo Alessandro Barbero: https://youtu.be/7miFCR-70pE
I libri da leggere sull'argomento del video:
📚 Valsesia antica e medioevale: https://amzn.to/4qoWgZw
📚 La finestrella delle anime. In cammino tra i Walser della Valsesia: https://amzn.to/3L1SAMQ
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.
I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com
-
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
37:09
--------
37:09
Avevo due nonni FASCISTI - Alessandro Barbero (Asti, 2021)
Alessandro Barbero racconta qualche aneddoto della sua vita privata durante l'incontro ad Asti organizzato da Passpartout. L’incontro, intitolato “Cara Europa di guerra e di congiure” è stato un appassionato ed appassionante excursus tra i secoli, le culture e le vite.
Conduce l'intervista il professor Alberto Banaudi.
Versione video: https://youtu.be/qDdub0yKCLA
Fonte: https://fb.watch/5XxvnMsqXi/
Sito: http://www.passepartoutfestival.it/2021
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.
I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com
-
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
20:25
--------
20:25
La CENSURA sulla Biografia di Francesco - Alessandro Barbero (Brindisi, 2025)
Alessandro Barbero è ospite del Medieval Fest di Brindisi dove ha presentato il suo libro su San Francesco al Teatro Impero, davanti a un pubblico numeroso. L'evento, organizzato dall'ATS EPICA, ha visto lo storico dialogare con il pubblico in occasione delle celebrazioni dell'ottavo centenario della morte del santo.
Medieval Fest: https://www.facebook.com/medievalfestbrindisi
Il libro "San Francesco", Laterza: https://amzn.to/475fV7R
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.
I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com
-
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
1:14:22
--------
1:14:22
IMMIGRAZIONE Romana: uno SPECCHIO per il PRESENTE? - Alessandro Barbero (Biella, 2015)
Alessandro Barbero parla di immigrazione romana e la sua comparazione con i giorni nostri in una lectio inserita nel terzo ciclo di conferenze Dialoghi con la Modernità, promossi da Auser; Centro Documentazione sindacale Adriano Massazza Gal e CGIL Biella.
Audio rimasterizzato.
Fonte originale: https://www.youtube.com/watch?v=CoT7lsl6OU0
Il libro su San Francesco: https://amzn.to/48AWVQS
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.
I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com
-
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti)
.
.
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale.
I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com