Powered by RND
PodcastyHistoriaScuola Superiore di Studi Storici

Scuola Superiore di Studi Storici

USMARADIO
Scuola Superiore di Studi Storici
Najnowszy odcinek

Dostępne odcinki

5 z 152
  • 85. Storiografia e diplomazia: l'esempio del Mediterraneo di Braudel - Maurice Aymard
    XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoSTORIOGRAFIA E DIPLOMAZIAStoriografia e diplomazia: l'esempio del Mediterraneo di BraudelMaurice Aymard(EHESS, Paris)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
    --------  
    1:53:13
  • 84. Parlare con gli infedeli. Diplomatici cristiani e diplomatici musulmani di fronte all'"Altro". Modelli ed esempi - Franco Cardini
    XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoSTORIOGRAFIA E DIPLOMAZIAParlare con gli infedeli. Diplomatici cristiani e diplomatici musulmani di fronte all'"Altro". Modelli ed esempiFranco Cardini(Istituto di Scienze Umane e Sociali di Firenze)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
    --------  
    1:54:55
  • 83. Torquato Tasso e la figura dell’ambasciatore - Michele Chiaruzzi
    XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoSTORIOGRAFIA E DIPLOMAZIATorquato Tasso e la figura dell’ambasciatoreMichele Chiaruzzi(Università di Bologna)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
    --------  
    2:08:10
  • 82. La storia internazionale in Italia: origini, sviluppi, prospettive future (seconda lezione) - Antonio Varsori
    XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoSTORIOGRAFIA E DIPLOMAZIALa storia internazionale in Italia: origini, sviluppi, prospettive future (seconda lezione)Antonio Varsori(Università di Padova)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
    --------  
    1:31:59
  • 81. La storia internazionale in Italia: origini, sviluppi, prospettive future (prima lezione) - Antonio Varsori
    XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoSTORIOGRAFIA E DIPLOMAZIALa storia internazionale in Italia: origini, sviluppi, prospettive future (prima lezione)Antonio Varsori(Università di Padova)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia
    --------  
    1:56:08

Więcej Historia podcastów

O Scuola Superiore di Studi Storici

La Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino è stata fondata nel 1988, prima attività dell’Università di San Marino, e avviata dai discorsi introduttivi di Aldo Schiavone, Fausta Morganti, Deputato alla Pubblica Istruzione e Cultura, Federico Mayor, Direttore generale dell’UNESCO, e dalla lezione inaugurale tenuta il 30 settembre 1989 da Eugenio Garin. Il testo, intitolato Polibio e Machiavelli, è stato pubblicato a cura di Gemma Cavalleri nel mese di luglio del 1990 dal Dicastero della Pubblica Istruzione e Cultura. Successivamente il testo è apparso per i tipi di Einaudi insieme con il saggio introduttivo alle Istorie Fiorentine, ora in ristampa anastatica dell’edizione Le Monnier del 1857.Il primo ciclo di seminari della Scuola inauguravano una esperienza didattica pioneristica, non solo nel contesto della realtà dell’Europa continentale. Diretta da Aldo Schiavone - coadiuvato da Maurice Aymard, Valerio Castronovo, Gabriele De Rosa, Roberto Finzi, Giuseppe Galasso, Francis Haskell, Wolfang Mommsen, Corrado Vivanti e Renato Zangheri - la Scuola diede vita ad un inedito itinerario fra discipline diverse, accogliendo sociologi e politologi, antropologi ed economisti, archeologi e giuristi, letterati e linguisti, fisici, geologi e genetisti; e storici in primo luogo, del mondo antico, dell’età moderna e contemporanea.via unirsm.sm
Strona internetowa podcastu

Słuchaj Scuola Superiore di Studi Storici, Podcast Muzeum Historii Polski i wielu innych podcastów z całego świata dzięki aplikacji radio.pl

Uzyskaj bezpłatną aplikację radio.pl

  • Stacje i podcasty do zakładek
  • Strumieniuj przez Wi-Fi lub Bluetooth
  • Obsługuje Carplay & Android Auto
  • Jeszcze więcej funkcjonalności

Scuola Superiore di Studi Storici: Podcasty w grupie

Media spoecznościowe
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 9/18/2025 - 12:40:35 PM