Powered by RND
PodcastySztukaAudiolibro - Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov

Audiolibro - Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov

Audiolibri Locanda Tormenta
Audiolibro - Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov
Najnowszy odcinek

Dostępne odcinki

5 z 26
  • Michail Bulgakov - Audiolibro Il Maestro e Margherita - Libro II - Epilogo
    --------  
    30:43
  • Michail Bulgakov - Audiolibro Il Maestro e Margherita - Libro II - Capitolo 32
    --------  
    18:01
  • Michail Bulgakov - Audiolibro Il Maestro e Margherita - Libro II - Capitolo 31
    --------  
    8:06
  • Michail Bulgakov - Audiolibro Il Maestro e Margherita - Libro II - Capitolo 30
    --------  
    26:50
  • Michail Bulgakov - Audiolibro Il Maestro e Margherita - Libro II - Capitolo 29
    --------  
    12:21

Więcej Sztuka podcastów

O Audiolibro - Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov

Il maestro e Margherita è un romanzo russo di Michail Bulgakov, scritto tra il 1928 e il 1940, durante il regime di Stalin. Fu pubblicato postumo solamente tra il 1966 e il 1967, in una versione censurata dai tagli dei redattori, su una rivista di Mosca, dalla vedova. Il manoscritto fu dato alle stampe nel 1967, a Parigi. Una versione clandestina, che includeva le parti rimosse dai censori ufficiali, uscì a Francoforte nel 1969. Da allora, il romanzo ha conosciuto moltissime traduzioni in tutto il mondo.La storia concerne la visita del diavolo a Mosca, capitale dell'URSS, il primo stato al mondo dichiaratamente ateo. La trama è incentrata sulla storia d'amore tra uno scrittore e drammaturgo anonimo (definito il "Maestro") e Margherita Nikolaevna, sulle persecuzioni politiche inflitte a costui da parte delle autorità sovietiche degli anni trenta, e il suo riscatto. A queste vicende s'intrecciano parallele quelle del processo evangelico a Gesù e di Ponzio Pilato, che costituiscono l'oggetto di un romanzo scritto dallo stesso Maestro, il quale era giunto alla pazzia per il rifiuto della censura di Stato a pubblicarlo. Combinando elementi soprannaturali con quelli dell'umorismo nero, e la filosofia Cristiana, l'opera sfida le categorizzazioni di un singolo genere.Molti critici considerano quest'opera, reputata unanimemente fin dal suo apparire uno dei massimi romanzi non solo della letteratura russa ma anche del XX secolo, dallo spiccato contenuto satirico, soprattutto nei confronti della opprimente, asfissiante realtà sovietica. Eugenio Montale definì il romanzo «un miracolo che ognuno deve salutare con commozione», mentre Veniamin Kaverin scrisse «per originalità sarà difficile trovare un'opera che gli stia a pari in tutta la letteratura mondiale»
Strona internetowa podcastu

Słuchaj Audiolibro - Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov, Pierwsza Młodość i wielu innych podcastów z całego świata dzięki aplikacji radio.pl

Uzyskaj bezpłatną aplikację radio.pl

  • Stacje i podcasty do zakładek
  • Strumieniuj przez Wi-Fi lub Bluetooth
  • Obsługuje Carplay & Android Auto
  • Jeszcze więcej funkcjonalności

Audiolibro - Il Maestro e Margherita - Michail Bulgakov: Podcasty w grupie

Media spoecznościowe
v7.22.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 8/1/2025 - 1:06:12 AM